Sono aperte le iscrizioni al corso “Monitorare con metodo”!
Come garantire che un progetto ben formulato sia altrettanto ben realizzato? Quali parametri bisogna tenere in conto? Come si fa ad essere sempre informati sullo stato di implementazione, migliorare la performance del progetto e prendere decisioni consapevoli? Il monitoraggio e la valutazione (M&V) assolvono a queste funzioni. Elementi essenziali del ciclo del progetto (PCM), sono il nostro pannello di controllo che ci permette di guidare al meglio il progetto.
Il corso articolerà i concetti di monitoraggio e valutazione, le principali finalità e differenze. Nel focus sul monitoraggio, sarà ripreso lo strumento del quadro logico, per individuare gli elementi necessari alla costruzione di uno strumento di monitoraggio che consenta il controllo continuo delle attività durante la fase di realizzazione del progetto. L’illustrazione dei principali metodi di raccolta e analisi dati per la misurazione degli indicatori, farà da ponte per introdurre il processo valutativo. I e le partecipanti saranno guidati a comprendere come gestire una valutazione, per poter analizzare obiettivi e risultati ottenuti, secondo criteri standard prestabiliti.
Infine si comprenderà come gli “strumenti forniti” durante il corso possano essere adattati a molteplici realtà lavorative, considerando il “M&V” nell’ambito più ampio della “Qualità”.
Maggiori informazioni e iscrizioni sulla pagina del corso: https://www.cci.tn.it/event/monitorare-con-metodo-3/