Project management per la cooperazione internazionale

Un’offerta completa per formarsi alla progettazione e gestione di progetti in ambito europeo e di cooperazione internazionale.

Alcune delle domande che guidano i nostri quattro corsi complementari:

  • Quali sono gli strumenti di progettazione nelle diverse fasi di ideazione, formulazione, implementazione e monitoraggio e valutazione?
  • Quali sono le procedure dell’europrogettazione?
  • Come gli strumenti e le procedure vengono applicate nei progetti di cooperazione internazionale?

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

PCM e progettazione di interventi di cooperazione internazionale

CORSO BASE sulle fasi di IDEAZIONE e FORMULAZIONE

Un corso per: Conoscere le fasi del ciclo del progetto, acquisire familiarità con gli strumenti della metodologia GOPP e della matrice del quadro logico, definire la logica d’intervento, sperimentare alcuni strumenti utilizzati in fase di formulazione, in particolare la creazione del budget.

Corso online in modalità asincrona, iscrizioni aperte.

Europrogettazione per la Cooperazione Internazionale

CORSO AVANZATO sulla fase di FORMULAZIONE 

Un corso per: saper utilizzare gli strumenti di project management nell’elaborazione di proposte progettuali; conoscere i fattori di qualità della progettazione e saperli applicare ai progetti di cooperazione internazionale, acquisire gli elementi fondamentali della tecnica di compilazione delle application form dei bandi europei nel settore della cooperazione internazionale.

Online, in modalità sincrona. Date: 19 febbraio – 29 aprile 2025. 

Gestire Progetti Europei: project, financial e communication manager

CORSO BASE sulla fase di GESTIONE. 

Un corso per conoscere gli strumenti e le procedure di gestione di gestione tecnica e finanziaria dell’europrogettazione applicata alla cooperazione internazionale e per approfondire le figure del project , financial e communication manager.

Online, in modalità sincrona. Date: 17 settembre – 15 ottobre 2025. Apertura iscrizioni: metà maggio 2025.

Monitorare con metodo

CORSO BASE sulla fase di MONITORAGGIO E VALUTAZIONE. 

Un corso per: acquisire padronanza dei principi generali di Monitoring and Evaluation – M&E e di tecniche di misurazione dei dati; impostare e realizzare il monitoraggio di un progetto, comprendere le diverse fasi di una valutazione di un progetto e gestirne il processo.

Online, in modalità sincrona. Prossima edizione: autunno 2026.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Giovanna dell’Amorecoordinatrice dell’offerta formativa (giovanna.dellamore@cci.tn.it)