La mobilità del capitale umano dei e dai Balcani: quando l’innovazione riesce a frenare la fuga di cervelli
Data inizio: 01/12/2021 Data fine: 30/11/2022 Cofinanziato da: MAECI Unità operativa: OBC Transeuropa La finalità del progetto è favorire
Cambiamenti climatici, rischio ambientale e mobilitazione sociale nei Balcani
Data inizio: 01/12/2021 Data fine: 30/03/2023 Cofinanziato da: MAECI Unità operativa: OBC Transeuropa Il progetto intende identificare, analizzare e
EU-Balkan Youth Forum
Data inizio 22/11/2021 Data fine 26/11/2021 Cofinanziato MAECI Unità operativa: OBC Transeuropa In collaborazione con il MAECI dal 22
EUWEBER-The European Union and the Western Balkans: Enlargement and resilience
Data inizio: 01/10/2018 Data fine: 31/08/2021 Cofinanziato da: UE Unità operativa: OBC Transeuropa L’iniziativa mira ad offrire agli studenti
Le comunità italiane nei Balcani: storia recente e nuove traiettorie
Data inizio: 01/11/2020 Data fine: 31/06/2021 Cofinanziato da: MAECI Unità operativa: OBC Transeuropa Progetto di ricerca con l’obiettivo di
La rotta balcanica 5 anni dopo
Data inizio: 01/12/2020 Data fine: 31/05/2021 Cofinanziato da: InCE Unità operativa: OBC Transeuropa Il progetto intende esplorare gli aspetti
Le guerre jugoslave degli anni Novanta. Riscrittura di alcune voci Wikipedia sul conflitto in Bosnia Erzegovina
Data inizio 01/01/2020 Data fine 31/05/2021 Cofinanziato da: WMI Wikimedia Italia Unità operativa: OBC Transeuropa Gli studenti trentini diventano
Le guerre jugoslave su Wikipedia
Data inizio: 03/11/2020 Data fine: 27/04/2021 Cofinanziato da: WMI Wikimedia Italia Unità operativa: OBC Transeuropa Il progetto è frutto
EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region (EUSAIR) facilitating the Enlargement process of the Western Balkans
Data inizio: 17/11/2020 Data fine: 31/03/2021 Cofinanziato da: UE Unità operativa: OBC Transeuropa Lo studio commissionato dalla DG Regional