Educare alla Giustizia Sociale: ripensare la didattica in chiave intersezionale

Leggere la classe per interpretare le dimensioni dei diritti di cittadinanza e vivere l’aula come laboratorio di uguaglianza sociale.Come può la scuola accompagnare le e gli studenti nel comprendere la complessità dei fenomeni di discriminazione che generano disuguaglianze sociali nella società in cui viviamo? Qual è il ruolo dei social media nell'amplificare o nel contrastare narrazioni stereotipate?

Lez’ Glo

Costruire lezioni per portare in classe le sfide globali

Attraversare i confini col giornalismo

Trento, Sala degli Affreschi, Biblioteca Comunale di Trento

In occasione dei cinque anni dalla nascita dello European Data Journalism Network – una rete di 31 testate europee coordinata da OBC Transeuropa – riflettiamo su questa e altre esperienze particolarmente interessanti di giornalismo transnazionale, a partire dal valore aggiunto che portano e dalle sfide che incontrano. Incontro che prevede anche la diretta Facebook

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022

Il Dossier Statistico Immigrazione di IDOS rappresenta un’occasione di confronto e analisi del settore e delle politiche connesse con il contesto delle migrazioni in Italia e nei diversi contesti territoriali: non solo numeri ma storie, progetti, lotte e ricerche che incidono costantemente sulla vita e sui percorsi delle persone migranti ma anche sulle modalità di convivenza delle nostre comunità.

Torna in cima