Contest Smart City del futuro: la transizione green dell’economia del Trentino

Il progetto “Smart city del futuro. La transizione green dell’economia del Trentino” porta nella scuola il tema della sostenibilità ambientale e coinvolge i giovani nella ricerca di soluzioni innovative in risposta alle sfide legate al cambiamento climatico e all'ambiente.

Cooperazione italiana in Etiopia: passato e presente

Sala conferenze, Palazzo Benvenuti Via Rodolfo Belenzani, 12, Trento

Nell'ambito del Trento Film Festival, che quest'anno dedica la sezione "Destinazioni" all'Etiopia, moderiamo un incontro di approfondimento sulla storia delle relazioni tra Italia e Etiopia, dagli anni 40 ad oggi, tra economia, infrastrutture e sanità

La dissoluzione jugoslava e l’assedio di Sarajevo

Museo Storico Italiano della Guerra Via Guglielmo Castelbarco, 7, Rovereto (TN)

Primo incontro del ciclo intitolato Paesaggi transculturali e sfide in Europa: guerre, migrazioni, crisi climatica ideato e promosso dalla Rete Intercultura della Bassa Vallagarina con la collaborazione di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa/CCI, IPRASE e del Museo Storico Italiano della Guerra.

Vietato Informare: come reagire alle minacce per zittire i giornalisti

Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus 1 Piazza Edmond Jacob Safra 20125, Milano

Nell'ambito del Festival dei Diritti Umani, talk dedicato al contrasto delle SLAPP. Intervengono Marina Castellaneta, Università degli Studi di Bari A. Moro; Giuseppe Giulietti, coordinatore associazione articolo 21; Sielke Kelner, Ricercatrice ed attivista Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa – OBCT; Elisa Marincola, portavoce di Articolo21; Nancy Porsia, giornalista indipendente; Nello Scavo, giornalista di Avvenire

Conferenza stampa aperta alla cittadinanza

Urban Center, Rovereto

Conferenza stampa aperta alla cittadinanza Alle ore 12.00 del 4 maggio 2023 si terrà, presso l'Urban Center di Rovereto, la conferenza

Torna in cima