UN-EU High-level Policy Dialogue on safety of journalists and media freedom

Online

OBCT è stato invitato a partecipare al dibattito su sicurezza dei giornalisti e dei media promosso dall'ufficio ONU per i diritti umani in Europa, evento ibrido che si tiene fra Bruxelles e online, dal titolo Protecting the safety of journalists, media freedom and pluralism in the European Union: challenges and opportunities (Tutela della sicurezza dei giornalisti, della libertà di stampa e del pluralismo nella UE: sfide e opportunità)

UN-EU High-level Policy Dialogue on safety of journalists and media freedom

Online

OBCT è stato invitato a partecipare al dibattito su sicurezza dei giornalisti e dei media promosso dall'ufficio ONU per i diritti umani in Europa, evento ibrido che si tiene fra Bruxelles e online, dal titolo Protecting the safety of journalists, media freedom and pluralism in the European Union: challenges and opportunities (Tutela della sicurezza dei giornalisti, della libertà di stampa e del pluralismo nella UE: sfide e opportunità)

Discriminazioni e ingiustizie sociali: uno sguardo intersezionale

Centro per la Cooperazione Internazionale Vicolo San Marco, 1, Trento, Italia

Un percorso per insegnanti, di apprendimento e riflessione per riconoscere le interconnessioni tra le diverse forme di discriminazione. È  possibile iscriversi fino al 20 febbraio.

Cosa accade in Ucraina?

Online

È guerra in Ucraina. E come in ogni guerra, l’informazione è vittima, e arma. Per capire cosa sta succedendo, perché questa guerra ci interessa da vicino, e come possiamo rispondere, proponiamo un incontro di riflessione collettiva, invitando espert* che ci aiutino a interpretare l’escalation. Perché la politica internazionale è affare di tutte e tutti.

Intervengono:

- Marilisa Lorusso, Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa

- Carolina De Stefano, Università Luiss, esperta di Russia e spazio ex-sovietico

- Leonardo Bianchi, giornalista di Vice Italia, esperto di reti transnazionali di estrema destra

- Claudia Bettiol, Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa

Modera Luca Raineri, università Sant’Anna di Pisa

Pagina Facebook dell'evento

La diretta verrà trasmessa sul profilo Facebook di "Sparwasser?" Circolo Arci Roma

Cosa accade in Ucraina?

Online

Per capire cosa sta succedendo, perché questa guerra ci interessa da vicino, e come possiamo rispondere, un incontro online di riflessione  con esperti che aiutino a interpretare l’escalation. Previsti interventi delle collaboratrici di OBCT Marilisa Lorusso e Claudia Bettiol, Carolina De Stefano dell'Università Luiss e Leonardo Bianchi, giornalista di Vice Italia

Torna in cima