MFRR Summit 2022 – Boosting Press Freedom
OnlineIl consorzio MFRR dedica tre giorni all'approfondimento dei temi principali affrontati in questa seconda annualità che si chiuderà nel mese di aprile: dal 22 al 24 marzo, si parlerà di sicurezza dei giornalisti, di querele, di impatto sulla democrazia, di accesso all'informazione e controllo statale sui media.
OBCT contribuirà con un intervento nel panel sul ruolo del giornalismo locale: il 24 marzo alle 15,30 Maria Francesca Rita presenterà un'anticipazione della ricerca sui bisogni dei giornalisti, la seconda edizione della nostra "Needs and Gaps Analysis", delineando il panorama in Italia e in Irlanda.
Qui il programma completo .
Tessitori di Pace. Da Oscar Romero all’Ucraina
OnlineTessitori di Pace. Da Oscar Romero all’Ucraina
OnlineTessitori di Pace. Da Oscar Romero all’Ucraina
OnlineIn queste ore così difficili per l’umanità, desideriamo riflettere sull’Ucraina senza dimenticare i conflitti che già prima del 24 febbraio scorso infiammavano e infiammano tanti, troppi luoghi del mondo. Il confronto con gli ospiti della serata verterà sulla necessità del disarmo e su come essere concretamente tessitori di pace.
Non bastano parole ed appelli, Oscar Romero si chiedeva: cosa significa inserirsi in un conflitto? Cosa significa concretamente mediare per la giustizia in territori oppressi dalla violenza? Persone come lui o come Nadia de Munari uccisa lo scorso anno in Perù e di cui ricorre l’anniversario, o come tanti altri martiri che ricorderemo alle veglie del 24 marzo, ce lo hanno insegnato: la pace va costruita nel quotidiano ed è una sfida complessa, dura, che ha bisogno del nostro impegno più vivo.
Il direttore de la Difesa del Popolo Luca Bortoli, in questo appuntamento dialogherà con Claudia Bettiol, giornalista di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, per una panoramica sulle cause del conflitto in Ucraina e come si può essere tessitori di pace in un contesto simile e con Tommaso Bisoffi, operatore sociale e attivista che affronterà il tema del commercio di armi, com’è cresciuto negli ultimi anni, e che attenzioni può avere un singolo cittadino.
Inoltre interverranno Francesco Comina, giornalista, per domandarsi cosa ci insegnano i tessitori di pace di ieri e Marta Altissimo, operatrice del Mato Grosso e amica di Nadia de Munari, tessitrice di pace uccisa in Ecuador lo scorso anno.
La diretta sarà trasmessa su canali Youtube e Facebook del Centro Missionario di Padova, di Vicenza e del Festival della Missione .
Pagina dedicata all'appuntamento .