Fiume 2020: luoghi, voci, immagini

Casa della memoria e della pace di Lucca Castello Porta San Donato, Mura Urbane - Lucca

In occasione delle celebrazioni per Fiume Capitale europea della cultura 2020, OBC Transeuropa, l'ISREC e il Comune di Lucca propongono un incontro di crowdsourcing di testimonianze sulla storia di Fiume.

Giornata pedagogica

Liceo delle Scienze Umane e Artistico "Giovanni Pascoli" Bolzano, Via G. Deledda 4

Giornata di formazione di 100 insegnanti a Bolzano in tema di educazione alla cittadinanza globale per la costruzione di un curricolo di cittadinanza

Riduci le emissioni, libera le idee

Prima e terza parte: CCI Vicolo San Marco 1, Trento

Il cambiamento climatico è una sfida che i giovani hanno accolto e a cui stanno rispondendo in modo individuale e collettivo. Come coinvolgere molte altre persone per immaginare  e realizzare insieme futuri possibili? Un percorso che confluisce nell'organizzazione di una festa per il clima e al contempo permette di accrescere le conoscenze sull'emergenza climatica e rafforzare capacità di leadership collettiva. 

Per dirlo meglio! – 2020

CCI Trento, Vicolo San Marco 1

Per dirlo meglio! è la proposta formativa ideata da CCI e NPN-CSV Trentino  per aiutare i partecipanti a cimentarsi con la realizzazione di volantini accattivanti e a costo zero e riflettere sulla comunicazione sociale.

RiVolti ai Balcani. Le violazioni dei diritti umani lungo la rotta balcanica

Centro per la Cooperazione Internazionale Vicolo San Marco, 1, Trento, Italia

L'incontro si inserisce nel ciclo organizzato dalla Circoscrizione Marche di Amnesty International in diretta facebook per riflettere su situazioni di violazione dei diritti umani aggravate dalla pandemia da covid-19, con interventi di esperti, giornalisti, operatori di settore

Torna in cima