Gl-oca-l: da Rovereto al mondo lungo le vie dell’acqua
Rovereto (TN) Corso BettiniConosci la storia segreta di Rovereto lungo le vie dell’Acqua? Un gioco per scoprire questo elemento naturale di vitale importanza per la
Conosci la storia segreta di Rovereto lungo le vie dell’Acqua? Un gioco per scoprire questo elemento naturale di vitale importanza per la
Il panel co-organizzato da Article 19 Europe e OBCT, come membro del Media Freedom Rapid Response Mechanism, è quello di evidenziare il fenomeno delle SLAPP a livello nazionale e presentare gli sviluppi anti-SLAPP a livello europeo. Riunendo esperti di advocacy, insieme a vittime di SLAPP provenienti da Serbia e Italia, il panel offrirà una panoramica dei progressi e dello stato di avanzamento sia a livello nazionale che europeo, affrontando al contempo le restanti sfide che i professionisti e i sostenitori dei media devono ancora affrontare in Europa.
Nell'ambito del Trento Film Festival, che quest'anno dedica la sezione "Destinazioni" all'Etiopia, moderiamo un incontro di approfondimento sulla storia delle relazioni tra Italia e Etiopia, dagli anni 40 ad oggi, tra economia, infrastrutture e sanità
Primo incontro del ciclo intitolato Paesaggi transculturali e sfide in Europa: guerre, migrazioni, crisi climatica ideato e promosso dalla Rete Intercultura della Bassa Vallagarina con la collaborazione di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa/CCI, IPRASE e del Museo Storico Italiano della Guerra.
Nell'ambito del Festival dei Diritti Umani, talk dedicato al contrasto delle SLAPP. Intervengono Marina Castellaneta, Università degli Studi di Bari A. Moro; Giuseppe Giulietti, coordinatore associazione articolo 21; Sielke Kelner, Ricercatrice ed attivista Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa – OBCT; Elisa Marincola, portavoce di Articolo21; Nancy Porsia, giornalista indipendente; Nello Scavo, giornalista di Avvenire