Workshop, corsi fondamentali e opzionali, mobilità internazionale collegata al progetto di laurea e tirocinio in azienda costituiscono l’ossatura di TALETE. Gli studenti che saranno ammessi all’Honours Programme riceveranno una borsa di studio per lo svolgimento dell’attività legata alla preparazione della tesi all’estero con un periodo minimo di permanenza pari a 3 mesi. L’impegno richiesto corrisponde a un totale di 24 CFU aggiuntivi rispetto alla formazione curricolare (5 mesi equivalenti di attività aggiuntive).
Un corso che fornisce a docenti ed educatori contenuti, strumenti e metodologie (approccio pedagogico del Service Learning) per accrescere le competenze dei giovani sulle questioni globali riflettendo e sperimentando percorsi che legano il curriculum scolastico alle esperienze di attivazione sul territorio
Nell'ambito della rassegna SIR XII - Seminario Internazionale sul Romanzo 2019-2020, lo scrittore Božidar Stanišić, collaboratore di OBCT illustra l'opera di Danilo Kiš
Due giornate di convegno, organizzate nell'ambito del ciclo di incontri "Campus4Europe" del Punto Europa, alle quali interverranno diversi relatori di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
Il corso vuole supportare i docenti nell’impostazione delle lezioni in modo da affrontare il tema dei cambiamenti climatici all’interno della propria classe, possibilmente, attraverso percorsi interdisciplinari.
Marco Abram, storico e ricercatore di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa/CCI, propone un’introduzione allo sviluppo del Secondo conflitto mondiale nel contesto dell’Europa sud-orientale
Incontro nell'ambito del progetto Facciamo storie! Spazi di progettazione per comunità narranti per ragionare su idee, proposte, progetti che vorremmo veder realizzati per il "quartiere più bello del mondo"