Europrogettazione per la cooperazione internazionale
Corso avanzato di progettazione per applicare gli strumenti di project cycle management e simulare la compilazione di una domanda di finanziamento ad un bando europeo
Corso avanzato di progettazione per applicare gli strumenti di project cycle management e simulare la compilazione di una domanda di finanziamento ad un bando europeo
The International Institute for Peace (IIP) organizza: What Future for Albania? Reflection on the Election Results
Seconda parte dell'incontro online "Verso Trento Città In Difesa Di". Al fianco di chi difende i diritti umani, strumenti ed azioni, fra criminalizzazione della solidarietà e finanziarizzazione della natura e dei beni comuni
Nella settimana dedicata alla libertà di stampa, due giorni dopo la giornata internazionale dell'Unesco del 3 maggio, OBC Transeuropa propone un incontro su giornalismo e diritti violati, a difesa del diritto dei cittadini ad essere informati, nell'ambito delle attività del nodo trentino della rete In Difesa Di
La 69esima edizione del Trento Film Festival propone un incontro di formazione per insegnanti in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e il Centro per la Cooperazione Internazionale
Il Centro partecipa alla tavola rotonda nazionale online di CISV Italia portando il progetto INGRiD sulla lotta alle discriminazioni intersezionali
In this webinar, organized by The Greens/EFA in the European Parliament and OBC Transeuropa, we aim to look forward and to work towards a solution where a new round of hostilities will not take place in the region of Nagorno-Karabakh
Il Consiglio per la Cooperazione Regionale presenta i risultati del sondaggio sulla percezione della sicurezza nei Balcani Occidentali
La grande sfida della scuola di oggi consiste nel preparare i giovani ad affrontare il futuro in un mondo interconnesso e complesso
L'incontro si tiene nell'ambito del ciclo “Gli aperitivi di ADiM”, proposto dal gruppo Cliniche legali e attività formative dedicati all’analisi della condizione dei migranti lungo la rotta balcanica
L’Italia ha sempre avuto un ruolo speciale in Bosnia Erzegovina e la società civile e il terzo settore svolgono da decenni un ruolo fondamentale per la vita del paese. L'incontro, organizzato dall'Ambasciata italiana a Sarajevo, in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e con OBC Transeuropa, è l'occasione per mettere in contatto tra loro, e con le istituzioni italiane, tutte le associazioni e le esperienze che negli anni hanno maturato relazioni preziose con il paese