TALETE: Candidature entro il 15 ottobre per l’Honours Programme con l’Università di Trento
Percorso superiore di formazione proposto da UniTrento e Centro per la Cooperazione Internazionale C'è tempo fino alle 12 di mercoledì 15 ottobre per
Percorso superiore di formazione proposto da UniTrento e Centro per la Cooperazione Internazionale C'è tempo fino alle 12 di mercoledì 15 ottobre per
Il percorso di Servizio Civile del Centro per la Cooperazione Internazionale data inizio 1° dicembre 2025 durata 12 mesi Termine presentazione
Per celebrare i 100 anni di Maria Dolens e i 25 anni dalla nascita di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa insieme alla
Le sfide della sostenibilità nella progettazione formativa nasce nell’ambito del progetto BeJetzt - in azione per lo sviluppo sostenibile 2030 e intende essere
All'interno del progetto ACQUA i tre territori coinvolti hanno elaborato, attraverso l'attivazione di un gruppo multistakeholder (Gruppo di Lavoro Locale), un
Il Centro per la Cooperazione Internazionale, lo Sportello antidiscriminazioni di Trento, in collaborazione con il Forum Trentino per la Pace e i
I contesti geopolitici dove l’acqua diventa motivo di conflitto e il cambiamento climatico stravolge le vite delle comunità Dall’Etiopia all’Turchia, passando
È disponibile online in versione scaricabile la risorsa "Gl-oca-l: da Rovereto al mondo lungo le vie dell’acqua." Conosci la storia segreta
La disponibilità idrica, la quantità di pioggia, e il consumo di acqua potabile. Sono solo alcuni dei dati disponibili nella dashboard creata
Questa settimana abbiamo pubblicato Mapping Diversity, un progetto ideato e prodotto dal data team di OBCT nell'ambito dello European Data Journalism Network (EDJNet), la rete europea del giornalismo di dati che coordiniamo.