¡BEJETZT! – GIOVANI ATTIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2030
Siamo pronti per la IV edizione del corso BeJetz! Sono 6 le associazioni si preparano per imparare a progettare attività educative
Siamo pronti per la IV edizione del corso BeJetz! Sono 6 le associazioni si preparano per imparare a progettare attività educative
Due giorni di incontri a Trento dedicati all’Europa orientale e ai Balcani. Un festival per discutere dei grandi temi dell’attualità politica – dalla guerra in Ucraina alle ripercussioni nei Balcani – e connettere le diverse realtà culturali che in Italia guardano ad Est
Venerdì 22 settembre si è tenuta presso la sala conferenze della facoltà di Economia e Management la conferenza “Che genere di
L’accesso all’acqua potabile è un diritto umano universale, ma in diverse parti del mondo non viene rispettato o viene minacciato. Un
All’interno della Settimana dell’Accoglienza, Il Centro per la Cooperazione Internazionale presenta l’evento “Abitare le identità - Pratiche intersezionali per raccontare storie
Il Centro per la Cooperazione Internazionale, all’interno della Settimana dell’Accoglienza, ospita l’evento “UNA COMUNITÁ CHE PARTECIPA - Rap, fotografia e cittadinanza
Doppio appuntamento a Trento il 22 e 23 settembre per per parlare di cooperazione internazionale Evento organizzato da FArete, CAM -
Il percorso di Servizio Civile del Centro per la Cooperazione Internazionale data inizio 1° novembre durata 12 mesi Termine presentazione candidature
È possibile presentare la domanda d'iscrizione alle selezioni del Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM: patrocinato dal
Avviso di selezione area affari generali n. 01/2023: Addetta/o segreteria generale/amministrazione. Luogo di lavoro: Centro per la cooperazione internazionale, sedi di