“ABC” dell’Educazione alla Cittadinanza Globale
Formazione introduttiva all'Educazione alla Cittadinanza Globale: obiettivi, temi, metodologie e pratiche Progetto “Lungo le vie dell’ACQUA: Ambiente, Cultura, QUAlità di vita
Formazione introduttiva all'Educazione alla Cittadinanza Globale: obiettivi, temi, metodologie e pratiche Progetto “Lungo le vie dell’ACQUA: Ambiente, Cultura, QUAlità di vita
La proposta formativa del Trento Film Festival per l’area Insegnanti nasce in collaborazione con il Centro per la Cooperazione Internazionale con l’intento di promuovere l’audiovisivo come
Edizione 2023 Il kit didattico Tra cinema e natura vuole fornire agli insegnanti strumenti che favoriscano la comprensione e l’approfondimento degli
Corso introduttivo ad un approccio intersezionale contro le discriminazioni Descrizione della proposta formativa Le strutture globali di oppressione e dominazione e
La pubblicazione presentata dal Centro per la Cooperazione Internazionale (CCI) e promossa dall'UNESCO come caso studio si inserisce nella cornice degli sforzi
La pubblicazione presentata dal Centro per la Cooperazione Internazionale (CCI) e promossa dall'UNESCO come caso studio si inserisce nella cornice degli
Questa attività, collegata all'obiettivo 8 dell'Agenda 2030, ha l'obiettivo di sensibilizzare studenti e studentesse sull'impatto sociale e ambientale della moda fast fashion e di promuovere stili di vita sostenibili attraverso la lettura critica delle etichette dei nostri capi d'abbigliamento e la testimonianza di una lavoratrice dell'industria tessile asiatica.
Questa attività, collegata all'obiettivo 7 dell'Agenda 2030, vuole sviluppare conoscenza riguardo all'importanza dell'energia nella vita di ogni giorno e attraverso la lettura delle nostre bollette riflettere sui consumi di energia quotidiani e come poterli ridurre.
Questa attività, collegata all’obiettivo 12 dell’Agenda 2030, vuole sviluppare conoscenza e comprensione rispetto al ciclo vitale di un telefono cellulare, valutarne gli impatti positivi e negativi delle singole fasi del ciclo e cercare un modo per ridurne gli impatti negativi.
Toponomastica femminile Questa attività, collegata all'obiettivo 5 dell'Agenda 2030, vuole contribuire a sensibilizzare le studentesse e gli studenti in merito alla