“Acqua: ci mancherai?!” – *Evento annullato*
Urban Center, RoveretoOpen Space Technology "Acqua: ci mancherai?!" dalle 18.00 alle 21.00 presso l'Urban Center, Rovereto, Corso Antonio Rosmini, 58 Confronto pubblico sul tema dell'acqua,
Open Space Technology "Acqua: ci mancherai?!" dalle 18.00 alle 21.00 presso l'Urban Center, Rovereto, Corso Antonio Rosmini, 58 Confronto pubblico sul tema dell'acqua,
Dalle Alpi Marittime alla pianura cuneese alla scoperta del lungo percorso di questa preziosa risorsa Lambita da due corsi d’acqua, la
Con la guerra in Ucraina è emersa in modo prepotente la questione dell'approvvigionamento energetico di molti paesi Ue. In realtà, nel campo delle politiche della coesione, l’Ue ha già investito molto ad esempio nell’ottica del risparmio e delle fonti di produzione verde. E una novità prorompente degli ultimi anni sono anche le cosiddette “Comunità energetiche”. Un quadro della situazione focalizzato sul fotovoltaico
Cosa significa fare memoria a Srebrenica, cosa succede dopo una guerra e qual è lo stato della ricostruzione di una società devastata, poco più di 25 anni fa, da una guerra e da un genocidio? Moderati da Luisa Chiodi di OBCT, intervengono Emir Suljagić, direttore del Srebrenica Memorial Center, Edin Ikanović, coordinatore locale del progetto Srebrenica 2.0, Almir Salihović, responsabile dei progetti sulla Oral history del Srebrenica Memorial Center e lo storico Stefano Petrungaro, docente di Storia dell’Europa Orientale a Ca’ Foscari
Terzo incontro del ciclo intitolato Paesaggi transculturali e sfide in Europa: guerre, migrazioni, crisi climatica ideato e promosso dalla Rete Intercultura della Bassa Vallagarina con la collaborazione di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa/CCI, IPRASE e del Museo Storico Italiano della Guerra. Con Lorenzo Ferrari (CCI / Osservatorio sui Balcani Caucaso Transeuropa)