Settimana civica di Rovereto
Quest'anno la settimana civica di Rovereto si anima con il programma "Lungo le vie dell'ACQUA"! Appuntamenti per scoprire il valore della
Quest'anno la settimana civica di Rovereto si anima con il programma "Lungo le vie dell'ACQUA"! Appuntamenti per scoprire il valore della
Il laboratorio accompagnerà i bambini e le bambine nella sperimentazione della narrazione come mezzo per comprendere l’impatto dei cambiamenti climatici nel
Il fotografo Pino Ninfa, autore della mostra "Amazzonia. Una storia da raccontare", presentata presso il Museo Civico di Rovereto nell'ambito del
Venerdì 22 marzo | inizio proiezione ore 20.30 UTAMA. Le terre dimenticate Cuneo, La Casa del Fiume, piazzale W. Cavallera 19
Giovedì 21 marzo | inizio proiezione ore 20.30 – a seguire approfondimento con regista e protagonista INNESTI Cuneo, La Casa del Fiume,
Le storie di chi si batte per difendere il diritto all’acqua nel mondo Dall’Indonesia all’Albania, passando per Bosnia – Erzegovina, Brasile e
Sabato 18 novembre, dalle 15.30 alle 16.00, parteciperemo al FESTIVAL DELLA METEOROLOGIA di Rovereto. Parleremo di pianificazione urbana, eventi climatici estremi, cooperazione tra
Lectio di Telmo Pievani (Viaggio nell’Italia dell’Antropocene, Aboca edizioni; Il giro del mondo nell’Antropocene, Raffaello Cortina). Immaginate che l’umanità non faccia
L'accesso all'acqua potabile è un diritto umano universale, ma in diverse parti del mondo non viene rispettato o viene minacciato. Un
All’interno della Settimana dell’Accoglienza, Il Centro per la Cooperazione Internazionale presenta l’evento “Abitare le identità - Pratiche intersezionali per raccontare storie