Autunno al Parco Fluviale Gesso Stura
Ormai da diversi anni siamo di fronte a fenomeni climatici sempre più estremi, frequenti, devastanti e di una tale potenza mai
Ormai da diversi anni siamo di fronte a fenomeni climatici sempre più estremi, frequenti, devastanti e di una tale potenza mai
TORCEGNO venerdì 6 - ore 17 PIAZZA CENTRALE FRAZIONE CAMPESTRINI Attività itinerante della durata di circa 2h con approfondimenti sul tema
Gamberi. Festival delle Acque a Comano nasce dalla volontà di un gruppo di dieci giovani che amano il territorio in cui
29-30 Settembre, 01 Ottobre – Cuneo - Largo Giovanni Audiffredi | Casa del Fiume CONNECTING WORLDS 2023 Generare futuri fecondi Laurence
L’ufficio Europe Direct Cuneo è partner del nuovo festival | Paesaggi | organizzato dall’associazione FormicaLab, che porta in città oltre venti autori da tutta
Riprendiamo da ISPI online il longread "Il futuro dell'acqua" di Filippo Menga che propone un'analisi dettagliata dei nessi tra cambiamenti climatici,
Hai mai sentito suonare una zucca? Un guscio di lumaca? Ore 15.30 esperienza a piedi nudi e laboratorio con l’artigiano del
Terra, acqua e cielo fanno da cornice all’Oasi “La Madonnina”, scrigno di biodiversità che saprà incantare grandi e piccini in una
f’Orma è un percorso sensoriale in cui il visitatore sviluppa un contatto diretto ed emozionale con la natura, in particolare con
L'introduzione del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato a puntate sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla