Conferenza finale del progetto INGRiD
Si avvia a conclusione il progetto biennale Intersecting Grounds of Discrimination in Italy di cui Il centro per la Cooperazione Internazionale
Si avvia a conclusione il progetto biennale Intersecting Grounds of Discrimination in Italy di cui Il centro per la Cooperazione Internazionale
Contribuire al rafforzamento dei servizi pubblici locali in Libia attraverso un percorso di capacity building di amministratori e funzionari pubblici locali
Numero di riferimento: VCN/2022-07-MFRR3 (da citare in ogni comunicazione) Unità operativa: Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa Durata del contratto e % di tempo
Il progetto MUDAR si pone come obiettivo la promozione dello sviluppo urbano integrato del Municipio di Beira (Mozambico) attraverso partenariati costituiti tra
A fine marzo,presso la sede del CCI di Trento, doveva tenersi un corso incentrato sul cosiddetto blended learning, apprendimento misto. Ora è
Luogo di lavoro: Centro per la cooperazione internazionale, Trento Data inizio: Immediata Tipo di contratto: CCNL Terziario-Servizi Confesercenti, 3 Livello, part-time
Il progetto INGRiD, coordinato dal Centro per la Cooperazione Internazionale (CCI) e cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma REC- Rights, Equality, Citizenship, ha
La pubblicazione presentata dal Centro per la Cooperazione Internazionale (CCI) e promossa dall'UNESCO come caso studio si inserisce nella cornice degli
Il Centro per la Cooperazione Internazionale, come membro della rete Concord Italia e in continuità con il lavoro di sensibilizzazione fin