Abitare le identità – Pratiche intersezionali per raccontare storie plurali e inclusive e combattere le discriminazioni
All’interno della Settimana dell’Accoglienza, Il Centro per la Cooperazione Internazionale presenta l’evento “Abitare le identità - Pratiche intersezionali per raccontare storie plurali e inclusive e combattere le discriminazioni”. Una tavola rotonda per rispondere alla
Una comunità che partecipa
Il Centro per la Cooperazione Internazionale, all’interno della Settimana dell’Accoglienza, ospita l’evento “UNA COMUNITÁ CHE PARTECIPA - Rap, fotografia e cittadinanza attiva”. Giovedì 5 ottobre avremo modo di esplorare le relazioni umane nei quartieri
Master di I livello Diritto e Politiche delle Migrazioni – DIRPOM
È possibile presentare la domanda d'iscrizione alle selezioni del Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM: patrocinato dal Centro per la Cooperazione internazionale e promosso dai Dipartimenti di Giurisprudenza, Sociologia e
CONTEST – SMART CITY DEL FUTURO
Cambiamenti climatici: quali tecnologie per città e comunità resilienti? Il contest Smart city del futuro affronta il tema della sostenibilità ambientale, coinvolge proattivamente gli studenti tramite lavori di gruppo e li sfida a ricercare
Ciclo di incontri formativi
Ciclo di incontri, ideato e promosso dalla Rete Intercultura della Bassa Vallagarina con la collaborazione di OBC Transeuropa, di IPRASE e del Museo Storico Italiano della Guerra. Si configura come un appuntamento fisso bisettimanale in due periodi,
È disponibile la nuova risorsa didattica rivolta agli insegnanti su l’integrazione degli approcci dell’educazione alla cittadinanza globale nell’insegnamento della storia
Blended learning
Sono disponibili materiali per lo sviluppo di competenze di formatori e insegnanti
Eventi
Genti venute dall’Est. Incontri nel Trentino della Grande guerra
22 Ottobre h. 10:00 am - 7:00 pm
Media-Democracy Nexus in the European Space
17 Ottobre h. 10:00 am - 7:00 pm
Per una rete transnazionale di contrasto alle SLAPP: contro i bavagli alla partecipazione pubblica
16 Ottobre h. 2:30 pm - 7:00 pm
Abitare le identità – Pratiche intersezionali per raccontare storie plurali e inclusive e combattere le discriminazioni
6 Ottobre h. 3:00 pm - 5:00 pm
Corsi e lezioni
Contest – Smart City del futuro
13 Ottobre 2023, h. 10:00 am - 12 Aprile 2024, h. 5:00 pm
Per una pedagogia dell’ acqua – Educare alla Cittadinanza Globale e al pensiero ecologico. Scuola dell’infanzia
3 Ottobre 2023, h. 8:00 am - 14 Marzo 2024, h. 5:00 pm
Per una pedagogia dell’ acqua – Educare alla Cittadinanza Globale e al pensiero ecologico. Scuola primaria
3 Ottobre 2023, h. 8:00 am - 12 Marzo 2024, h. 5:00 pm
Gestire progetti europei
20 Settembre h. 5:00 pm - 19 Ottobre h. 8:00 pm
NOTIZIE
Informazione
Giornalismo, giornalismo con i dati, report e analisi dai siti gestiti dal Centro per la Cooperazione Internazionale
Notizie da OBC Transeuropa
A distanza di tre mesi dalle elezioni di giugno, in Montenegro ancora non è stato formato il nuovo esecutivo. L’incaricato [...]
1,8 milioni di progetti realizzati da oltre 600mila soggetti grazie alla politica di coesione dell'UE. Chi ha gestito questa miriade [...]
Alla 80° Mostra del cinema di Venezia per la prima volta vince un regista ellenico. Quest'anno il Leone d'oro è [...]
Notizie da European Data Journalism Network
With the EU voting on new air quality rules, satellite data shows 98% of people face pollution above limits recommended [...]
Fertility declines across the European Union, with the South lagging behind. Birth rates in northern countries also show signs of [...]