Discriminazioni e ingiustizie sociali: uno sguardo intersezionale
È online il nuovo corso introduttivo ad un approccio intersezionale contro le discriminazioni Descrizione della proposta formativa
È online il nuovo corso introduttivo ad un approccio intersezionale contro le discriminazioni Descrizione della proposta formativa
Si inaugura il 20 dicembre a Rovereto una nuova sede del Centro per la Cooperazione Internazionale-CCI. Accanto alla sede storica di Vicolo san Marco a Trento, presso l’ex convento degli Agostiniani, il Centro apre una sede operativa anche nella Città della Pace, grazie alla messa a disposizione di alcuni spazi presso Palazzo Todeschi, radicandosi così ulteriormente nel tessuto trentino in risposta alla propria vocazione di essere opportunità di scambi e legami tra il territorio locale, l’Europa e il livello internazionale.
Si avvia a conclusione il progetto biennale Intersecting Grounds of Discrimination in Italy di cui Il centro per la Cooperazione Internazionale
Contribuire al rafforzamento dei servizi pubblici locali in Libia attraverso un percorso di capacity building di amministratori e funzionari pubblici locali
Numero di riferimento: VCN/2022-07-MFRR3 (da citare in ogni comunicazione) Unità operativa: Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa Durata del contratto e % di tempo
Il progetto MUDAR si pone come obiettivo la promozione dello sviluppo urbano integrato del Municipio di Beira (Mozambico) attraverso partenariati costituiti tra
A fine marzo,presso la sede del CCI di Trento, doveva tenersi un corso incentrato sul cosiddetto blended learning, apprendimento misto. Ora è
Luogo di lavoro: Centro per la cooperazione internazionale, Trento Data inizio: Immediata Tipo di contratto: CCNL Terziario-Servizi Confesercenti, 3 Livello, part-time