Selezione per un/a speaker lusofono/a professionista per progetto MUDAR
Avviso pubblico per la selezione di un/a speaker lusofono/a professionista per la registrazione di materiale e-learning nell’ambito del progetto “MUDAR - Mozambique
Avviso pubblico per la selezione di un/a speaker lusofono/a professionista per la registrazione di materiale e-learning nell’ambito del progetto “MUDAR - Mozambique
La proposta formativa del Trento Film Festival per l’area Insegnanti nasce in collaborazione con il Centro per la Cooperazione Internazionale con l’intento di promuovere l’audiovisivo come
BANDO DI GARA PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UN PODCAST DI STORYTELLING NELL’AMBITO DEL PROGETTO “MUDAR - MOZAMBIQUE INTEGRATED
È online il nuovo corso introduttivo ad un approccio intersezionale contro le discriminazioni Descrizione della proposta formativa
Si inaugura il 20 dicembre a Rovereto una nuova sede del Centro per la Cooperazione Internazionale-CCI. Accanto alla sede storica di Vicolo san Marco a Trento, presso l’ex convento degli Agostiniani, il Centro apre una sede operativa anche nella Città della Pace, grazie alla messa a disposizione di alcuni spazi presso Palazzo Todeschi, radicandosi così ulteriormente nel tessuto trentino in risposta alla propria vocazione di essere opportunità di scambi e legami tra il territorio locale, l’Europa e il livello internazionale.
Si avvia a conclusione il progetto biennale Intersecting Grounds of Discrimination in Italy di cui Il centro per la Cooperazione Internazionale
Contribuire al rafforzamento dei servizi pubblici locali in Libia attraverso un percorso di capacity building di amministratori e funzionari pubblici locali
Numero di riferimento: VCN/2022-07-MFRR3 (da citare in ogni comunicazione) Unità operativa: Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa Durata del contratto e % di tempo