Percorso di coprogettazione culturale
In continuità con la riflessione avviata dalle tre città intorno al legame tra cultura e sostenibilità, è stato realizzato un percorso
In continuità con la riflessione avviata dalle tre città intorno al legame tra cultura e sostenibilità, è stato realizzato un percorso
In questo video la prof.ssa Elisa Palazzi dell'Università di Torino, divulgatrice sul tema del cambiamento climatico e membro del comitato scientifico
di Christian Elia I casi dell’overturism in Albania e dell’inquinamento per la produzione di batterie elettriche in Indonesia: due casi solo
Da febbraio ad aprile 2025 Obiettivo: Trasformare la teoria in pratica, sperimentando attività didattiche di ECG riproducibili in classe. I laboratori
Il giorno 22 gennaio alle ore 18 viene presentato il webinar "LUNGO LE VIE DELL'ACQUA: DIFENDERE NEI TERRITORI LOCALI UN DIRITTO
"Labirinto Macuti: Storie da Beira" – Laboratorio di storytelling sociale ? Racconta una storia attraverso le immagini Un’opportunità unica per studenti
? Racconta una storia attraverso le immagini Un’opportunità unica per studenti e studentesse delle scuole medie e superiori di esplorare il
Un corso online per scoprire e applicare l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) Il corso “L’insegnante: un ponte tra la classe e
Più di tre miliardi di persone nel mondo sono colpite direttamente dalle conseguenze dei cambiamenti climatici: uomini, donne, bambini, comunità intere
Un nuovo podcast di Festivaletteratura raccoglie quattro lezioni su altrettanti aspetti cruciali legati all'acqua Festivaletteratura ha dedicato nelle ultime due edizioni