Perché è importante conoscere il cambiamento climatico?
In questo video la prof.ssa Elisa Palazzi dell'Università di Torino, divulgatrice sul tema del cambiamento climatico e membro del comitato scientifico
In questo video la prof.ssa Elisa Palazzi dell'Università di Torino, divulgatrice sul tema del cambiamento climatico e membro del comitato scientifico
di Christian Elia I casi dell’overturism in Albania e dell’inquinamento per la produzione di batterie elettriche in Indonesia: due casi solo
Il giorno 22 gennaio alle ore 18 viene presentato il webinar "LUNGO LE VIE DELL'ACQUA: DIFENDERE NEI TERRITORI LOCALI UN DIRITTO
Dall'Albania all'Indonesia un filo rosso lega le rivendicazioni di due comunità che difendono il loro diritto all'acqua, di fronte a tematiche
Un nuovo podcast di Festivaletteratura raccoglie quattro lezioni su altrettanti aspetti cruciali legati all'acqua Festivaletteratura ha dedicato nelle ultime due edizioni
L'11 e il 12 dicembre Rovereto accoglierà i partner del progetto e i gruppi di lavoro locali dei territori di Cuneo
L'11 e il 12 dicembre Rovereto accoglierà i partner del progetto e i gruppi di lavoro locali dei territori di Cuneo
L’orto didattico del Parco fluviale Gesso e Stura è stato recentemente oggetto di un ampio progetto di valorizzazione volto a migliorarne
Il nuovo podcast in sei puntate di Festivaletteratura, ideato e condotto da Giorgio Vacchiano e dedicato all’acqua. Copre i due terzi
Come partner del progetto Lungo le vie dell’acqua, due sono le azioni che Festivaletteratura ha inserito in programma per il 2024: